Ogni strategia di marketing che si rispetti deve prevedere al suo interno una larga fetta, sia di budget che di risorse, completamente dedicate alla gestione dei social media.
I social network sono una parte essenziale di qualsiasi strategia di marketing digitale. Il 2021 non sarà l’anno dei grandi cambiamenti, ma dei piccoli passi in avanti.
Per scoprire tutte le tendenze social media del 2021 non ti resta che proseguire nella lettura.
I numeri dei Social Media in Italia
Tantissimi italiani, circa il 98%, continuano ad usare almeno un social network al mese. Secondo il Global Web Index gli utenti in Italia, tra i 16 ei 65 anni, hanno trascorso online in media 3h e 14’ al giorno da desktop e 2h e 39’ da mobile.
Il social network che gli italiani utilizzano maggiormente è WhatsApp, seguito da Facebook e YouTube. Ultimamente una buona fetta di mercato la sta rosicchiando Tik-Tok. Celebre soprattutto tra i giovanissimi, continua ad attirare sempre più utenti e aziende.

Tendenze Principali
Come il 2020, anche il 2021 è caratterizzato da un clima di incertezza. I brand non possono fare altro che cercare di rassicurare gli utenti con contenuti che trasmettono affidabilità e sicurezza.
La pandemia ha stravolto i piani editoriali e ne è diventata protagonista, perciò è necessario trasmettere calma. In questo caso diventa fondamentale l’empatia; ignorare il problema non serve, ma affrontarlo con metodo cercando di comprendere lo stato d’animo del pubblico di riferimento è determinante per la strategia digitale.
Fake news
Se è vero che i social sono diventati il mezzo da cui la maggior parte delle persone apprende informazioni, è anche vero che l’affidabilità di queste ultime molto spesso lascia a desiderare.
Le fake news sono difficili da individuare soprattutto per i meno esperti. Verificare le fonti è il primo step per imparare a distinguere una notizia vera da una falsa.
Anche i brand si trovano a combattere contro questa annosa questione e si dovranno impegnare ad alimentare un dibattito sano ma solo scaturito da una news verificata.
Il gaming
Le community di gamer presenti sui social network sono una grande risorsa in termine di potenziale.
Chi sono i gamer? Sono appassionati di videogiochi che sviluppano la loro rete relazionale basando i loro rapporti all’interno della community sugli interessi comuni, in questo caso, quelli per il mondo dei giochi digitali.
Questa fetta di audience è molto interessante per la strategia digitale di un brand e ha un suo linguaggio e canali di comunicazione specifici (vedi Twitch).
Effetto nostalgia
La nostalgia paga sempre quando parliamo di marketing. Legare la strategia pubblicitaria di un prodotto ad un periodo particolarmente felice o viceversa, può rappresentare la chiave di svolta di un piano editoriale dal successo assicurato.
Coscienza sociale
Internet è diventata la piazza principale su cui esprimere opinioni, stati d’animo, ma anche per discutere di problematiche legate alla salute fisica e mentale, alle ingiustizie e discriminazioni subite. Il pubblico a cui i brand devono rivolgersi è sempre più informato, si schiera a favore delle cause sociali che esplodono con un fragoroso passaparola sui social. Anche i brand sono invitati a schierarsi, a dire la loro apertamente utilizzando i propri canali. Il rischio è quello di imbattersi in situazioni scomode che dovranno essere gestite sia dal team marketing che da quello di PR.
Il Corso in Social Media Marketing e Digital Branding di IT-School
Digital marketing e social network sono il tuo pane quotidiano? Non trascorri minuto senza pensare al piano editoriale del tuo cliente?
Allora IT-School ha il percorso formativo che fa al caso tuo.
Con il Corso in Social Media Marketing e Digital Branding acquisirai capacità di pianificazione, competenze tecniche e di gestione delle principali piattaforme social e di blogging.
La figura del marketer digitale, sempre più ricercata, deve possedere le doti della versatilità e curiosità. Deve essere sempre aggiornato sulle ultime tendenze del mondo digitale e, se è davvero bravo, anticiparle. L’obiettivo principale è quello della fidelizzazione del cliente dell’azienda e dell’incremento sia della conoscenza che della reputazione del marchio.
Tutto questo e molto altro verrà approfondito nel corso IT-School.
Grazie ad un collaudato metodo didattico che prevede più fasi, il Corso in Social Media Marketing e Digital Branding ti aiuterà a diventare un esperto del settore.
Studio del materiale didattico, fase d’aula della durata di 40 ore (lun-ven, 09.00-18.00), project work e stage finale della durata di 300 ore, sono tutte le fasi di un percorso formativo completo.
Scopri le date delle prossime edizioni:
- Milano, dal 18 al 22 Ottobre 2021
- Bari, dal 26 al 29 Ottobre 2021
- Online, dal 2 Novembre al 3 Dicembre 2021.