
L’evoluzione del Digitale ha totalmente stravolto il nostro modo di relazionarci agli altri, di acquistare, di comunicare. Il Marketing deve oggi confrontarsi con una questa nuova è già così preponderante branca di analisi e mezzi di comunicazione: il Digital Marketing.
Molte aziende non conoscono a tutt’oggi le straordinarie opportunità che si celano dietro il mondo del web, del digital marketing e del social media marketing.
Ignorare alcune strategie di web marketing significa perdere costantemente competitività sul mercato e di conseguenza buona parte di potenziali clienti.
Per di più, non va’ sottovalutato un ulteriore aspetto negativo della mancata conoscenza delle strategie comunicative sul web: si possono commettere errori “irreparabili” che non solo non portano benefici ma possono addirittura penalizzare il brand e la brand reputation.
Conoscere al meglio cosa fare e cosa evitare sul web può essere uno strepitoso vantaggio per le aziende.
Sono numerosi i casi di gruppi aziendali che hanno visto crescere in maniera esponenziale il proprio fatturato grazie ad azioni studiate al meglio per la comunicazione su web e social media.
Di fondamentale importanza è anche il posizionamento sui motori di ricerca e la SEO del proprio sito web. Ad esempio utilizzare ed avere un blog aggiornato sul proprio sito è uno strumento indispensabile per un’azienda che vuole aumentare la sua presenza, la visibilità, i leads e le vendite.
Posizionare correttamente la tua attività sulla rete per renderla capace di produrre contatti qualificati.
Osservare i modelli con i quali il sito Internet può generare valore per l’azienda e per i distributori locali.
Fornire una chiara visione del marketing digitale e della sua integrazione rispetto alle strategie delle singole aziende coinvolte, nonché fornire gli strumenti per la reale integrazione del digitale in azienda.
Creare un blog che porti traffico al tuo sito
Trasformare i visitatori del tuo blog in lead
Costruire la relazione per incrementare le vendite
Passo dopo passo il corso accompagna al marketing digitale.
Dalla evoluzione dei mercati, alla analisi dello scenario si entra sempre più nel dettaglio mediante l’identificazione delle leve che rendono il marketing digitale un vero e proprio Mercato di Business.
Il corso affronta gli aspetti del marketing digitale facendo leva sui limiti e opportunità per ciascuna attività a seconda della azienda partecipante.
Il taglio pratico e di analisi si alterna a case-history e attività in aula.
CAMBIANO I MEDIA, CAMBIA IL BUSINESS
Cambiamento del panorama media
Cambiano i media, cambia il marketing
La Web Analytics e la Web Research
Scenario:
L’IN-BOUND MARKETING
Divenire editori di noi stessi
L’importanza del sito e delle sue funzionalità relazionali
Il blog aziendale
Accreditare la nostra competenza sulla Rete e diventare leader di settore
Il piano editoriale e la presenza negli ambienti rilevanti
Farsi trovare sui motori di ricerca
La SEO (Search Engine Optimization): tecniche, buone pratiche, casi di successo
Attività interne al sito: aspetti tecnici e aspetti editoriali
Attività esterne al sito: come ottenere “back-link” e incrementare la link popularity
Limiti della SEO
Necessità di affiancare attività tattiche (pubblicità sui motori di ricerca)
Necessità di affiancare attività strutturali (video tutorial, presenza su piattaforme professionali, …)
Youtube, Yahoo Answers, Wikipedia, Slideshare
Come gestire la reputazione digitale
Piattaforme, strumenti, linguaggi
I social media e il loro uso in logica B2B (Linkedin, Twitter, …)
L’OUT-BOUND MARKETING
La generazione di contatti commerciali online
Introduzione alle tecniche di lead generation
Il blog del proprio sito
Crea le basi del tuo successo
I passi successivi